Sin dalle prime note della ouverture, nella quale si distinguono un tema cantabile alla maniera belliniana e uno di contrasto più rude, possiamo riconoscere il grande Verdi.
La prima opera di un verdi ventiseienne che con un certa felice combinazione di coincidenze (per nostra grande fortuna) viene rappresentata al Teatro la Scala. Il destino volle che Verdi conoscesse un certo Pietro Massini, direttore dei Filarmonici di Milano, il quale non avendo più tale incarico e non potendo più .....