La sinfonia della Giovanna d’Arco è un esempio di capolavoro delle dinamiche.
Un inizio in re minore in tempo Allegro con il tremolo dei Timpani eseguito piano crea un senso d’attesa: entrano, quindi, gli archi che eseguono anch’essi un tremolo ma pianissimo.
Notare la differenza tra il piano dei Timpani e il pianissimo, invece degli Archi. Perché questa differenza? In tal modo i Timpani sono in rilievo sugli Archi che attaccano in maniera quasi impercettibile.
Si aggiungono 2 Fagotti..