Post con il tag: "(temistoclesolera)"



Giuseppe Verdi · 30. novembre 2017
Arriva il primo capolavoro: al terzo lavoro, emerge con decisione, la grandezza del genio verdiano. Un inizio calmo eseguito degli ottoni: ed ecco scatenarsi immediatamente dopo, la potenza del genio!! Nuovamente, la calma torna per condurci ad un tema ritmato con alternanza di piano e fortissimo. E di nuovo piano fino a portarci al tema del Va’ pensiero. Al termine di esso, ecco ritornare un tema ritmato che dal piano cresce fino al fortissimo di tutta l’orchestra. Subito terminata la sinf...
Giuseppe Verdi · 28. novembre 2017
Sin dalle prime note della ouverture, nella quale si distinguono un tema cantabile alla maniera belliniana e uno di contrasto più rude, possiamo riconoscere il grande Verdi. La prima opera di un verdi ventiseienne che con un certa felice combinazione di coincidenze (per nostra grande fortuna) viene rappresentata al Teatro la Scala. Il destino volle che Verdi conoscesse un certo Pietro Massini, direttore dei Filarmonici di Milano, il quale non avendo più tale incarico e non potendo più .....